Henri Olama | Innovazione Culturale & Formazione
Dal 1999, mi dedico a trasformare la diversità in una ricchezza condivisa. Attraverso la mia esperienza nell'educazione interculturale e nella formazione, porto innovazione nella didattica multiculturale con metodologie inclusive. Esplora i miei programmi e unisciti a me per costruire un futuro più inclusivo.
Contattami
Mi chiamo Henri Olama e da oltre vent’anni promuovo l’inclusione culturale attraverso progetti che uniscono arte, musica e sport. Credo fermamente che la diversità sia una risorsa preziosa per creare comunità più forti e connessioni autentiche.
Pioniere dell'integrazione culturale
Formazione Inclusiva
Strumenti pratici per un mondo multiculturale
Offro programmi formativi certificati MIUR pensati per docenti e operatori sociali. Le mie metodologie innovative aiutano a gestire contesti multiculturali, promuovendo l’inclusione e il dialogo. Voglio darti gli strumenti per fare la differenza nella tua realtà educativa.
Scopri i corsi
Eventi Culturali Immersivi
Celebrare la diversità attraverso esperienze uniche
Organizzo festival, workshop e laboratori che celebrano la diversità attraverso l’arte, la musica e lo sport. Ogni evento è un’esperienza unica che avvicina persone di ogni età e cultura, creando legami autentici."
Partecipa agli eventi
Un ponte tra culture
Promuoviamo l'integrazione culturale attraverso tre iniziative chiave: musica etnica, sport inclusivo e arte multiculturale.
1
Concerti di Musica Etnica
Creo concerti che fondono tradizioni globali con sonorità moderne, regalando esperienze indimenticabili.
2
Laboratori Artistici Multiculturali
Conduco laboratori creativi dove persone di ogni età possono esplorare tecniche artistiche da tutto il mondo."
Scopri di più sulle iniziative
3 Programmi Sportivi Inclusivi
Sviluppiamo attività sportive innovative che utilizzano il movimento come linguaggio universale di integrazione, promuovendo il benessere fisico e la coesione sociale attraverso programmi inclusivi e coinvolgenti.
Esplora il nostro impatto
Henri Olama vuole trasformare il panorama interculturale italiano, coinvolgendo migliaia di persone attraverso progetti educativi e artistici che promuovono il dialogo tra culture diverse.
Scopri le storie di successo
Il suo lavoro vuole essere un contributo per creare un'Italia più inclusiva, per promuovere il dialogo e la comprensione tra culture diverse.

Apple Music - lettore web

Dopo il viaggio c'è l'incontro di Henri Olama su Apple Music

Album · 2016 · 11 brani

Esplora il nostro impatto
Promuoviamo la diversità culturale attraverso eventi comunitari, programmi educativi e performance artistiche che uniscono persone di diverse tradizioni.
Festival Interculturale Annuale
Un evento che riunisce comunità diverse per celebrare la multiculturalità attraverso musica, danza e gastronomia.
Progetto "Arte senza Confini"
Laboratori artistici nelle scuole, mirati a sensibilizzare i giovani sull'importanza dell'inclusione e del rispetto delle diversità.
Concerto "Suoni dal Mondo"
Una serata dedicata alla scoperta di melodie e ritmi provenienti da diverse tradizioni culturali.
La voce dei partecipanti
I nostri programmi hanno un impatto positivo sull'educazione e sulla comprensione interculturale, come testimoniano insegnanti e genitori.
Anna B., Insegnante
I miei corsi hanno aiutato insegnanti come Anna B., che racconta: 'Grazie ai programmi di Henri Olama, ho imparato a gestire al meglio la diversità culturale nella mia classe.'
Marco R., Genitore
Genitori come Marco R. condividono: 'I laboratori artistici sono stati un’esperienza arricchente per i miei figli, che hanno scoperto nuove culture attraverso l’arte.'
Resta aggiornato
Scopri le nostre prossime iniziative: nuovi corsi di formazione per il 2025, la Giornata dell'Intercultura, e un'intervista esclusiva con Henri Olama sul futuro dell'integrazione culturale.
1
Nuovi Corsi di Formazione 2025
Esplora i nostri innovativi programmi formativi per educatori della Scuola dell'Infanzia. In collaborazione con l'Istituto Shiaky Europa con focus su metodologie all'avanguardia e strumenti pratici per l'integrazione culturale.
2
Giornata dell'Intercultura: Un Ponte tra Culture
La nostra manifestazione annuale celebra la ricchezza della diversità culturale attraverso arte, musica e dialogo. Quest'anno, in sinergia con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, abbiamo creato un programma che promuove interazioni significative tra diverse comunità culturali.
3
Henri Olama: Visione e Prospettive
Scopri il pensiero del nostro fondatore sull'educazione interculturale nel podcast "Viaggi, Incontri e Storie". Un'intervista che esplora le sfide e le opportunità dell'integrazione culturale nella società contemporanea, disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming.
Contattaci
Punto di contatto diretto per informazioni e partecipazione alle iniziative di Henri Olama.
Siamo a tua disposizione per ulteriori informazioni o per partecipare alle nostre iniziative.
info@erranza.it
Accedi alla nostra collezione completa di risorse didattiche e formative. Offriamo guide pratiche, pubblicazioni accademiche e contenuti digitali per supportare l'educazione interculturale.
1
Guide e Manuali
  • "Educazione Interculturale": manuale pratico per l'integrazione nella didattica
  • Calendario Eventi 2025: programmazione annuale dettagliata
  • Brochure Servizi: catalogo completo delle nostre attività
2
Pubblicazioni Accademiche
  • "Non restituire la ciotola vuota": memoir sull'esperienza migratoria
  • "Un'arte antica alla portata di tutti i bambini": guida ai simboli Adinkra
3
Contenuti Digitali
  • Articoli Medium: "Armonia Globale" e "Immigrés Africains"
  • Podcast "Viaggi, Incontri e Storie"
  • Canale YouTube: documentazione attività ed eventi.